XXII Edizione Tocatì, Festival Internazionale dei Giochi in Strada, 13-15 settembre 2024, Verona

Dal 13 al 15 settembre 2024 si terrà nelle piazze e nelle strade di Verona la ventiduesima edizione di Tocatì, Festival Internazionale dei Giochi in Strada. Questa edizione, dal titolo L’Italia che Gioca, è interamente dedicata all'Italia e vede la partecipazione, per la prima volta, di comunità ludiche provenienti da tutte le regioni della penisola, che portano a Verona gioco e cultura dei loro territori.

2024-10-02T11:08:52+02:00Eventi Passati|Commenti disabilitati su XXII Edizione Tocatì, Festival Internazionale dei Giochi in Strada, 13-15 settembre 2024, Verona

XIX edizione Armonia – Proposte per il Benessere & Belgioioso Veg – V Festival Vegetariano

Sabato 14 e domenica 15 settembre, al Castello di Belgioioso, Pavia, si svolgerà la XIX edizione di Armonia- Proposte per il Benessere, lo storico evento dedicato alle discipline olistiche con la V edizione di Belgioioso Veg Festival, festival vegetariano

2024-10-02T11:09:44+02:00Eventi Passati|Commenti disabilitati su XIX edizione Armonia – Proposte per il Benessere & Belgioioso Veg – V Festival Vegetariano

Asta 54 – Libri, Autografi e Manoscritti, Gonnelli Casa d’Aste, Firenze

Gonnelli Casa d’Aste si prepara all’asta autunnale dedicata a Libri, Autografi e Manoscritti, che si terrà dal pomeriggio di martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre presso la sede di via Fra’ Giovanni Angelico 49 a Firenze. Nelle tre giornate d’asta saranno messi all’incanto 640 lotti, divisi in cinque sessioni di vendita.

2024-10-16T10:13:41+02:00Eventi Passati|Commenti disabilitati su Asta 54 – Libri, Autografi e Manoscritti, Gonnelli Casa d’Aste, Firenze

XXXVI edizione della Mostra Nazionale dell’Antiquariato Città di Sarzana

Dopo il successo dello scorso anno la Fortezza Firmafede di Sarzana (Sp) è pronta ad ospitare la XXXVI edizione della Mostra Nazionale dell'Antiquariato Città di Sarzana, che si terrà dal 9 al 18 agosto 2024.

2024-09-12T12:17:54+02:00Eventi Passati|Commenti disabilitati su XXXVI edizione della Mostra Nazionale dell’Antiquariato Città di Sarzana

A Sacile la mostra TANCREDI GUIDI MORANDIS LICATA, 4 Anniversari Spazialisti

"Tancredi, Guidi, Morandis, Licata. 4 Anniversari Spazialisti” è il titolo della grande mostra a cura di Giovanni Granzotto che il Comune di Sacile (PN) organizza dal 21 settembre 2024 al 12 gennaio 2025 nello storico Palazzo Ragazzoni.

2025-02-24T13:07:17+01:00Eventi Passati|Commenti disabilitati su A Sacile la mostra TANCREDI GUIDI MORANDIS LICATA, 4 Anniversari Spazialisti

Artenumero Gli artisti e il numero tra XX e XXI secolo ad Aosta

Dal 19 giugno al 20 ottobre 2024 il Museo Archeologico Regionale di Aosta ospita la mostra Artenumero. Gli artisti e il numero tra XX e XXI secolo, uno sguardo sul panorama dell’arte degli ultimi sessant’anni attraverso l’utilizzo del numero

2024-10-29T14:43:02+01:00Eventi Passati|Commenti disabilitati su Artenumero Gli artisti e il numero tra XX e XXI secolo ad Aosta

Contemporary Locus 16 VOCI | Lara Almarcegui, Elena Bellantoni, Francesca Grilli

Dal 25 maggio al 30 giugno, presso il Monastero del Carmine a Bergamo, si terrà VOCI, un progetto espositivo a cura di Paola Tognon dell'Associazione Contemporary Locus, che ospiterà tre artiste di fama internazionale: Lara Almarcegui, Elena Bellantoni, Francesca Grilli.

2024-07-31T17:24:21+02:00Eventi Passati|Commenti disabilitati su Contemporary Locus 16 VOCI | Lara Almarcegui, Elena Bellantoni, Francesca Grilli

Gonnelli Casa d’Aste: Asta 51 Arte Antica, Moderna e Contemporanea

Gonnelli Casa d’Aste si prepara all’asta primaverile dedicata all’Arte Antica, Moderna e Contemporanea, che si terrà da martedì 14 a giovedì 16 maggio nella sede di via Fra’ Giovanni Angelico 49 a Firenze. Nelle tre giornate d’asta saranno messi all’incanto oltre 750 lotti, divisi in sei sessioni di vendita

2024-06-14T12:16:56+02:00Eventi Passati|Commenti disabilitati su Gonnelli Casa d’Aste: Asta 51 Arte Antica, Moderna e Contemporanea

Le illustrazioni originali di Giulio Aristide Sartorio per Le feste romane di Ruggero Borghi

Dall’8 al 31 maggio 2024, presso la Libreria-Casa d’Aste-Casa d’Arte Gonnelli di Firenze, sarà in esposizione il cospicuo nucleo di disegni a tempera eseguiti dal pittore romano Giulio Artistide Sartorio (1860-1932) per illustrare Le feste romane di Ruggero Bonghi, edito a Milano da Hoepli nel 1891.

2024-06-14T12:32:17+02:00Eventi Passati|Commenti disabilitati su Le illustrazioni originali di Giulio Aristide Sartorio per Le feste romane di Ruggero Borghi
Torna in cima