Eventi Passati
Tutti gli eventi di cui abbiamo curato l’ufficio stampa.
XXXVI edizione Officinalia
La XXXVI edizione di “Officinalia”, evento storico di carattere nazionale, che ha promosso la cultura bio sin dal 1986 si svolgerà al Castello di Belgioioso dal 25 al 28 aprile 2024
Prima edizione di SOMO – Solo Modernariato
Dall’11 al 12 maggio 2024 lo Spazio Fase di Alzano Lombardo, Bergamo, ospita SOMO, la prima fiera in Italia dedicata Solo al Modernariato. Due giorni in cui il Modernariato, presente spesso all’interno di molte esposizioni o mercatini ma mai valorizzato con unicità, sarà il protagonista assoluto.
Asta 50 – Libri, Autografi e Manoscritti, Gonnelli Casa d’Aste
Gonnelli Casa d’Aste si prepara all’asta primaverile dedicata a Libri, Autografi e Manoscritti, che si terrà mercoledì 6 e giovedì 7 marzo nella sede di via Fra’ Giovanni Angelico 49 a Firenze. Nelle tre giornate d’asta saranno messi all’incanto circa 600 lotti, divisi in quattro sessioni di vendita
Gli Orienti di Artaud – Teatro tascabile di Bergamo
Al Monastero del Carmine di Bergamo, dal 10 al 17 marzo 2024, si terrà “Gli Orienti di Artaud”, otto giorni di incontri, conferenze, esposizioni, proiezioni e spettacoli che il Teatro Tascabile dedica ad Antonin Artaud e alla sua relazione con il teatro balinese
Duse2024: “Un tè a Casa di Eleonora”
Le celebrazioni del centenario della morte della Divina Eleonora Duse proseguono ad Asolo con “Un tè a Casa di Eleonora”, una serie di conversazioni organizzate dal Museo Civico di Asolo con esperti, studiosi e professionisti.
Ivano Fabbri e i suoi intercessori
Il Castello di Belgioioso, celebre dimora viscontea in provincia di Pavia costruita nel XIV secolo, ospita, dal 3 febbraio al 24 marzo 2024, Ivano Fabbri e i suoi intercessori, mostra antologica che in oltre ottanta opere racconta gli ultimi quindici anni della ricerca dell’artista bolognese.
Prima Assoluta di “Un corpo per Tutti – biografia-concerto del mestiere di attrice” di e con Sonia Bergamasco.
Dopo 13 anni, sabato 13 gennaio 2024, alle ore 21, si apre la nuova stagione di teatro contemporaneo del Teatro Comunale Eleonora Duse di Asolo “Che ne sarà del Teatro dopo di me?”, con la prima assoluta di “Un Corpo Per Tutti - biografia-concerto del mestiere di attrice” di Sonia Bergamasco.
Tre Visioni della Geometria. Sergio Colussa, Massimo Salvadori, Rino Sernaglia
Dal 12 gennaio al 18 febbraio 2024 il Castello di Casale Monferrato (Alessandria) ospita la mostra TRE VISIONI DELLA GEOMETRIA. Sergio Colussa, Massimo Salvadori, Rino Sernaglia, a cura di Giovanni Granzotto e promossa dall'Istituto Nazionale d'Arte Contemporanea in collaborazione con Matteo Ragni Arte Contemporanea e Studio d’Arte GR.