Eventi Passati
Tutti gli eventi di cui abbiamo curato l’ufficio stampa.
Fiore di Tenebra. La danza Butoh, Teatro tascabile di Bergamo
Il Teatro tascabile di Bergamo, dal 21 febbraio al 9 marzo, terrà al Monastero del Carmine “Fiore di tenebra. La Danza Butoh”. Un momento di approfondimento e riflessione sulla danza Butoh giapponese con mostre, spettacoli, laboratori, incontri e proiezioni
Asta 55 – Arte Antica, Moderna e Contemporanea, Gonnelli Casa d’Aste
Gonnelli Casa d’Aste si prepara all’asta autunnale dedicata ad Arte Antica, Moderna e Contemporanea, che si terrà da martedì 26 a giovedì 28 novembre presso la sede di via Fra’ Giovanni Angelico 49 a Firenze. Nelle tre giornate d’asta saranno messi all’incanto 705 lotti, divisi in sei sessioni di vendita.
SIBYLLE GEIGER Una vita per l’arte. Costumi e bozzetti
Dall’8 dicembre 2024 al 2 febbraio 2025 negli spazi rinnovati del CEC – Centro Espositivo Comunale del Comune di Cecina si terrà la mostra Sibylle Geiger. Una vita per l’arte. Costumi e bozzetti, a cura di Alessandro Schiavetti.
Bernini e la pittura del’600
A Palazzo Chigi, Ariccia, dal 7 dicembre 2024 al 18 maggio 2025 saranno esposti i dipinti di Giovan Lorenzo Bernini appartenenti alla Collezione Koelliker, una delle più importanti collezioni private d’arte italiana al mondo.
TANCREDI GUIDI MORANDIS LICATA 4 anniversari Spazialisti – Crocetta del Montello
“Tancredi, Guidi, Morandis, Licata. 4 anniversari Spazialisti” è il titolo della mostra che il Comune di Crocetta del Montello (TV) organizza dal 23 novembre 2024 al 26 gennaio 2025 nella cornice di Villa Ancilotto.
I Monasteri d’Inverno Le proposte per S. Agata e il Carmine
Proseguono, per il terzo anno consecutivo, le attività culturali congiunte organizzate dalla Cooperativa Città Alta e dal Teatro tascabile di Bergamo per i due monasteri di S. Agata e del Carmine, in programma dal 1° dicembre 2024 al 19 gennaio 2025.
Teatro tascabile di Bergamo: il segreto del teatro indiano
dal 1° al 10 novembre, al Monastero del Carmine di Bergamo, il Teatro Tascabile propone “Il segreto del teatro indiano”, sei giorni, divisi su due fine settimana, in cui verrà approfondito uno dei temi della ricerca teatrale contemporanea che più sta a cuore al TTB: le discipline del teatro classico indiano
Duse2024: “Un tè a Casa di Eleonora”- Abiti per la vita o costumi per la scena? con Michele Vello, esperto di storia del costume
Sabato 19 ottobre alle 16.00, al Museo Civico di Asolo, torna il format “Un tè a Casa di Eleonora” con l’incontro dal titolo “Abiti per la vita o costumi per la scena?” a cura di Michele Vello, esperto di storia del costume.