Asta 30 Grafica e Libri, Gonnelli Casa d’Aste
Dal 19 al 21 aprile 2021 la Gonnelli Casa d’Aste di Firenze inaugura la stagione 2021 con un’asta dedicata a Grafica e Libri.
Dal 19 al 21 aprile 2021 la Gonnelli Casa d’Aste di Firenze inaugura la stagione 2021 con un’asta dedicata a Grafica e Libri.
Dal 3 marzo 2021 al 27 febbraio 2022, nell'ambito del biennio della manifestazione ESOF 2020 “Science of Citizens”, il Museo Archeologico di Udine e il Museo Friulano di Storia Naturale propongono la mostra "Antichi abitatori delle grotte in Friuli"
Dal 24 febbraio al 6 giugno 2021, il Forte di Bard ospita la mostra I Macchiaioli. Una rivoluzione en plein air, a cura di Simona Bartolena
Da giovedì 10 dicembre 2020 fino al 10 aprile 2021, a Castelfiorentino, si terrà la preview della mostra diffusa dello scultore Antonio Massarutto "Urban soul - Anima Urbana", in programma nella primavera del 2021 e a cura di Maria Vittoria Gozio, in collaborazione con il Comune di Castelfiorentino
Dal 1° al 3 dicembre 2020 appuntamento con la Gonnelli Casa d’aste di Firenze con un’asta online dedicata a libri e grafica antica e moderna. Nelle tre giornate d’asta saranno posti all’incanto oltre 1000 lotti suddivisi in tre sessioni d’asta.
Dal 24 ottobre 2020 al 7 febbraio 2021 LaGalleria di Palazzo Ducale, a Mantova, ospita la mostra antologica dedicata a Gastone Biggi “Gastone Biggi. Il tempo della natura, gli spazi della realtà", a cura di Giovanni Granzotto e Leonardo Conti
Dal 16 al 19 ottobre torna, nella splendida cornice del Castello di Belgioioso, Next Vintage, l’importante mostra mercato dedicata alla moda e agli accessori d’epoca
il 10 e 11 ottobre torna Marché au Fort. La 16a edizione dell’evento, che ogni anno, nel Borgo di Bard e al Forte di Bard promuove e valorizza le produzioni agricole del territorio valdostano
Dal 26 settembre al 4 ottobre 2020, per due fine settimana, torna "Ville Aperte in Brianza", la manifestazione, giunta ormai alla XVIII edizione, che propone visite guidate alla scoperta del bellissimo e poco conosciuto patrimonio della Brianza.
Dal 26 settembre 2020 al 26 febbraio 2021, il Polo Culturale di Biella Piazzo, composto da Palazzo Gromo Losa, Palazzo Ferrero e Palazzo La Marmora, ospiterà l'ottava edizione di Selvatica, Arte e Natura in Festival, l’evento in cui le arti visive dialogano con la bellezza della natura diventando un filtro con cui osservare il mondo.