XXXVII edizione di Officinalia
Dal 1° al 4 maggio 2025 torna al Castello di Belgioioso, Pavia, OFFICINALIA, la storica mostra mercato che da trentasei anni promuove l’alimentazione biologica, biodinamica e uno stile di vita consapevole.
Dal 1° al 4 maggio 2025 torna al Castello di Belgioioso, Pavia, OFFICINALIA, la storica mostra mercato che da trentasei anni promuove l’alimentazione biologica, biodinamica e uno stile di vita consapevole.
Alla Libreria Antiquaria, Casa d’Aste e Casa d’Arte Gonnelli di Firenze, dal 7 al 19 maggio 2025, si terrà la mostra “Fortunato Depero – progetti futuristi”, che presenta per la prima volta al pubblico un nucleo straordinario di ventotto disegni inediti di Fortunato Depero (1892-1960), figura cardine del futurismo italiano e protagonista indiscusso dell’arte del Novecento.
Dal 12 aprile al 14 settembre 2025 il nuovo CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea della Spezia ospiterà la mostra “Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito”, dedicata a due grandi interpreti dell’arte italiana del Novecento, per la prima volta insieme in un confronto diretto
Dal 22 marzo al 21 luglio 2025 la storica Fortezza Firmafede di Sarzana ospiterà la mostra “Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione”, a cura di Lorenzo Canova
Gonnelli Casa d’Aste si prepara all’asta primaverile dedicata a Libri, Autografi e Manoscritti, che si terrà dal pomeriggio di martedì 11 marzo a giovedì 13 marzo presso la sede di via Fra’ Giovanni Angelico 49 a Firenze. Nelle tre giornate d’asta saranno messi all’incanto 657 lotti, divisi in cinque sessioni di vendita.
Il Teatro tascabile di Bergamo, dal 21 febbraio al 9 marzo, terrà al Monastero del Carmine “Fiore di tenebra. La Danza Butoh”. Un momento di approfondimento e riflessione sulla danza Butoh giapponese con mostre, spettacoli, laboratori, incontri e proiezioni
Gonnelli Casa d’Aste si prepara all’asta autunnale dedicata ad Arte Antica, Moderna e Contemporanea, che si terrà da martedì 26 a giovedì 28 novembre presso la sede di via Fra’ Giovanni Angelico 49 a Firenze. Nelle tre giornate d’asta saranno messi all’incanto 705 lotti, divisi in sei sessioni di vendita.
Dall’8 dicembre 2024 al 2 febbraio 2025 negli spazi rinnovati del CEC – Centro Espositivo Comunale del Comune di Cecina si terrà la mostra Sibylle Geiger. Una vita per l’arte. Costumi e bozzetti, a cura di Alessandro Schiavetti.
A Palazzo Chigi, Ariccia, dal 7 dicembre 2024 al 18 maggio 2025 saranno esposti i dipinti di Giovan Lorenzo Bernini appartenenti alla Collezione Koelliker, una delle più importanti collezioni private d’arte italiana al mondo.
“Tancredi, Guidi, Morandis, Licata. 4 anniversari Spazialisti” è il titolo della mostra che il Comune di Crocetta del Montello (TV) organizza dal 23 novembre 2024 al 26 gennaio 2025 nella cornice di Villa Ancilotto.