Xilografi italiani del primo ‘900
Dal 15 al 23 dicembre 2022 e dal 10 al 20 gennaio 2023, presso la Gonnelli Casa d'Aste di Firenze, si terrà la mostra “Xilografi italiani del primo ‘900”
Dal 15 al 23 dicembre 2022 e dal 10 al 20 gennaio 2023, presso la Gonnelli Casa d'Aste di Firenze, si terrà la mostra “Xilografi italiani del primo ‘900”
Dal 12 novembre 2022 al 12 marzo 2023 il Centro Saint Bénin di Aosta rende omaggio a una tra le più importanti fotografe dell’inizio del XX secolo con la mostra “Tina Modotti: La Genesi di uno Sguardo Moderno”.
Dal 12 novembre 2022 al 22 gennaio 2023 nella storica cornice di Biella Piazzo, nei due complessi di Palazzo Ferrero e Palazzo Gromo Losa, si terrà la mostra “Volto, specchio dell’anima“ a cura di Irene Finiguerra e Fabrizio Lava
Dalla collaborazione di tre realtà biellesi DocBi, Fondazione Cittadellarte e Associazione Fatti ad Arte è nato Woolscape, un progetto che ha lo scopo di promuovere e valorizzare il rapporto virtuoso tra l’attività produttiva tessile e il “patrimonio” culturale e paesaggistico biellese