Libreria Antiquaria Gonnelli 150 anni tra libri, arte e cultura (1875-2025) 13 novembre 2025 – ore 18.00, Firenze

La storica Libreria Antiquaria Gonnelli celebra i suoi 150 anni di attività con un evento speciale che unirà cultura, memoria e convivialità. Giovedì 13 novembre 2025, alle ore 18.00, la sede di Via Fra’ Giovanni Angelico 49 ospiterà un cocktail celebrativo e la presentazione ufficiale del volume “Libreria Antiquaria Gonnelli. 150 anni tra libri, arte e cultura (1875–2025)”

2025-11-12T12:40:30+01:00Eventi in corso|Commenti disabilitati su Libreria Antiquaria Gonnelli 150 anni tra libri, arte e cultura (1875-2025) 13 novembre 2025 – ore 18.00, Firenze

Contemporary Locus 17: La città nella città, Antonello Ghezzi e Daniel González al Cimitero Monumentale di Bergamo

Al Cimitero Monumentale di Bergamo, dal 29 ottobre al 30 novembre 2025, si terrà Contemporary Locus 17, un progetto artistico di rigenerazione urbana che, mediante due installazioni site-specific del duo bolognese Antonello Ghezzi e dell'artista argentino Daniel González, propone un dialogo tra la terra – custode del passato – e il cielo, metafora di un futuro ancora da scrivere.

2025-10-23T13:58:47+02:00Eventi in corso|Commenti disabilitati su Contemporary Locus 17: La città nella città, Antonello Ghezzi e Daniel González al Cimitero Monumentale di Bergamo

Antonio Grulli, nominato nuovo Direttore del CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea della Spezia

Nella mattinata del 2 luglio è stato presentato il nuovo direttore del partenariato pubblico-privato non istituzionalizzato per la valorizzazione delle attività culturali del CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea della Spezia. A guidare il museo sarà il curatore e critico d'arte Antonio Grulli

2025-07-02T17:47:43+02:00Eventi in corso|Commenti disabilitati su Antonio Grulli, nominato nuovo Direttore del CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea della Spezia

#tuoCarmine Progetto internazionale tra teatro, arte, architettura, vita 2024-2026

Dopo gli ultimi quattro anni dedicati ai quartieri di Bergamo, anni che hanno impegnato il Teatro Tascabile nel progetto di teatro e arte partecipata “Il Mantello di Arlecchino” (mantellodiarlecchino.it), terminato il primo lotto di lavori al Monastero del Carmine

2024-01-31T12:37:02+01:00Eventi in corso|Commenti disabilitati su #tuoCarmine Progetto internazionale tra teatro, arte, architettura, vita 2024-2026

Una Casa per Eleonora – Museo Civico di Asolo

Sabato 7 ottobre 2023 è stata inaugurata ufficialmente “Una Casa per Eleonora”, la nuova sala espositiva del Museo Civico di Asolo (TV) interamente dedicata a Eleonora Duse. L’iniziativa rientra nelle celebrazioni per il centenario della morte di Eleonora Duse, che si terranno per tutto il 2024 tra Asolo, Chioggia, Gardone Riviera, Venezia e Vigevano.

2023-10-09T14:40:48+02:00Eventi in corso|Commenti disabilitati su Una Casa per Eleonora – Museo Civico di Asolo
Torna in cima